Scrivo dal piccolo Molise e volevo condividere con voi la ricetta dei fagottini ripieni.
Sono dei dolcetti che si prestano a qualsiasi tipo di farcitura (marmellata, confettura, crema alla nocciola, ecc).
Sono buoni al mattino, per accompagnare un tè pomeridiano ma anche come una piccola dolcezza dopo cena.

Fagottini ripieni

Porzioni 40

Ingredienti

Impasto per fagottini

  • 55 g burro freddo di frigorifero
  • 45 g acqua a temperatura ambiente
  • 1 uovo a temperatura ambiente
  • 250 g farina 00
  • 75 g zucchero semolato
  • 5 g lievito per dolci
  • q.b. vanillina

Farcitura

  • q.b. confettura alla pesca o a proprio piacimento

Per completare

  • q.b. zucchero a velo

Istruzioni

  • Unire gli ingredienti per l'impasto in planetaria. Se non si utilizza la planetaria, mescolare gli ingredienti in una ciotola e poi spostarsi su un piano di lavoro, formando con le mani una massa molto liscia, senza surriscaldarla.
  • Una volta pronto schiacciare l'impasto con le mani, coprire con la pellicola e far riposare nella parte bassa del frigo per almeno 30 minuti.
  • Dopo il riposo, riprendere la pasta dal frigo e stenderla, su di un piano leggermente infarinato, fino a quando avrà uno spessore di circa 0.3 cm
  • Coppare la pasta con un cerchio di 8/10 cm di diametro (se non si possiede un coppapasta, si può utilizzare anche un bicchiere di vetro).
  • Adagiare su una parte del dischetto ottenuto un cucchiaino di marmellata
  • Chiudere il disco a metà, schiacciando bene i bordi con i polpastrelli.
    Continuare fino a terminare l'impasto.
  • Quindi procedere alla cottura in forno, modalità statica, a 180° per 10/15 minuti.
     
  • Estrarre i fagottini dal forno, fateli raffreddare per qualche minuto e cospargerli con dello zucchero a velo.
  • Si conservano anche per 10/15 giorni in una scatola bel chiusa.
Condividi questa ricetta!
Prova anche queste