Ho 22 anni, ho frequentato la scuola alberghiera, vivo in un piccolo paesino del Molise.
La passione per la cucina ma soprattutto per i dolci è in me fin da quando ero bambina.
Vi presento oggi dei mini cornetti, nel mio caso ripieni al cioccolato, ma si può cambiare la farcitura a proprio piacimento. Molto golosi, ottimi per feste o banchetti, sono molto semplici da fare, provateli non ve ne pentirete!

Mini cornetti ripieni

Preparazione 5 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 2 ore 30 minuti
Porzioni 200

Ingredients

  • 3 uova medie
  • 1 kg farina 00
  • 3 cucchiai zucchero (circa 35 g)
  • 500 g margarina temperatura ambiente
  • 25 g lievito di birra
  • 1 bicchiere latte
  • q.b. ripieno a proprio piacimento (confettura di frutta, crema, nutella, ecc)
  • q.b. zucchero semolato per copertura

Instructions

  • In un contenitore mettere la farina, sciogliere il lievito di birra nel latte e unire alla farina insieme allo zucchero, uova e margarina, mescolare tutti gli ingredienti. Quando si saranno ben amalgamati, lavoriamo l'impasto con le mani: il risultato finale dovrà essere un panetto liscio e elastico.
  • Lasciare riposare l'impasto per circa 2 ore in frigorifero.
  • Al termine delle 2 ore, dividere l'impasto in più parti e creare un cerchio che dovrà essere diviso in 12 parti, (io ho utilizzato uno stampo per cornetti), inumidire la punta con acqua per facilitare la chiusura.
  • Mettete il ripieno desiderato (si può usare confettura di frutta o nutella) nella parte più larga, dopodiché avvolgerli su se stessi fino alla punta e passarli nello zucchero semolato.
  • Foderare una teglia con carta forno ed aderire i nostri cornetti distanziati tra loro.
  • Preriscaldare il forno a 180°C.
  • A questo punto infornare per circa 8/10 minuti.
  • Una volta sfornati lasciarli sulla teglia per un paio di minuti per poi gustarli insieme alla vostra famiglia.
Condividi questa ricetta!
Prova anche queste