Per vedere il contenuto completo attiva i cookies ^_^

Clicca sulla chiave in basso a sinistra e seleziona “ACCETTA TUTTO”
e poi clicca su “SALVA e CONTINUA”

 

Dopo la ricetta della scorsa settimana, la Città innevata di pan di zenzero, oggi voglio proporvi una torta super cioccolatosa, ma senza burro e senza crema al burro.
Un’idea simpatica che strapperà un sorriso a tutta la famiglia il giorno di Natale: la Torta Renna di Babbo Natale.

Preparare questa torta non è difficile, richiede solo un po’ di tempo (croce e delizia delle torte decorate). 😉
Per risparmiare tempo vi consiglio di preparare le decorazioni esterne almeno uno-due giorni prima (questo permetterà alla pasta di zucchero di asciugarsi e seccarsi al meglio). Potete cucinare e farcire la torta il giorno prima e concludere con la composizione e l’aggiunta delle decorazioni esterne la mattina di Natale.

Torta renna di babbo natale, torta Rudolph, torta al cioccolato senza burro, torta moretta, torta renna, reindeer cake, torta di natale, dolci di natale, santa claus reindeer cake, Christmas cake,

 

Per darti un aiuto in più ho deciso di caricare qui sul blog un file con la forma delle corna da renna che potrai stampare e ritagliare. Qui trovi tutto.

Torta renna di babbo natale, torta Rudolph, torta al cioccolato senza burro, torta moretta, torta renna, reindeer cake, torta di natale, dolci di natale, santa claus reindeer cake, Christmas cake,

Per la farcitura utilizzeremo una Camy Cream al cacao fatta con il latte condensato, se volete prepararlo a casa, qui trovate la mia ricetta.
Fatemi sapere se questa idea vi è piaciuta e, se proverete a farla, potete inviarmi le vostre foto sulla pagina Facebook con le versioni della vostra personale torta renna.

Buon Natale a tutti
Un abbraccio
Nicole e Mr Unicorno

Ecco cosa ti serve per ottenere un risultato perfetto: 

  • colorante glitter rosso – clicca QUI
  • colorante alimentare oro – clicca QUI
  • pasta di zucchero  nera – clicca QUI
  • pasta di zucchero bianca – clicca QUI
  • pasta di zucchero cioccolato/marrone – clicca QUI
  • coloranti alimentari – clicca QUI
  • sacca à poche usa e getta – clicca QUI
  • punta a stella ideale anche per le rose – clicca QUI
  • teglia da 15cm di dimentro – clicca QUI
  • la planetaria che uso in molti miei video è questa QUI
  • sbattitore elettrico – clicca QUI

Torta Renna

Cottura 40 minuti
Porzioni 10

Ingredients

Per la base (due tortiere da 15 cm ognuna)

  • 4 uova grandi
  • 225 gr zucchero
  • 115 gr olio di semi
  • 75 gr latte
  • 225 gr farina 00
  • 60 gr cacao in polvere
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 2 cucchiaini estratto di vaniglia

Camy cream al cacao

  • 750 gr mascarpone
  • 375 gr panna da montare
  • 255 gr latte condensato
  • 30 gr cacao in polvere setacciato

Bagna per dolci

  • 300 gr acqua
  • 100 gr zucchero

Decorazione

  • palline croccanti al cioccolato
  • pasta di zucchero bianca, nera, marrone, rossa
  • colorante alimentare oro
  • colorante alimentare verde
  • 2 bastoncini per spiedini
  • 2 stuzzicadenti
  • glitter per cake design rosso
  • smarties rossi o caramelle
  • 150 gr panna da montare
  • 1 cucchiaio zucchero a velo

Instructions

Torta al cacao

  • Preriscaldare il forno a 180°C. Montare le uova con lo zucchero per qualche minuto fino a quando saranno chiare e spumose.
  • Prendere una ciotola e mescolare insieme il latte, l’olio di semi e l’estratto di vaniglia. Aggiungere lentamente il composto alle uova e continuare a montare per un minuto.
  • In una ciotola a parte setacciare la farina, il cacao e il lievito. Aggiungere gli ingredienti secchi al composto di uova. Mescolare il tempo necessario ad amalgamare gli ingredienti. Prendere due teglie precedentemente imburrate e infarinate (io ho usato due teglie uguali da 15 cm). Dividere il composto tra le due teglie e portare in forno. Cuocere per circa 40 minuti (fare la prova stecchino per controllare la cottura). Togliere dal forno e lasciar raffreddare completamente.

Bagna per dolci

  • Mettere in un pentolino l’acqua con lo zucchero. Accendere il fuoco e mescolare. Quando lo zucchero sarà completamente sciolto. Spegnere il fuoco e lasciar raffreddare.

Camy Cream al cacao

  • Setacciare il cacao nella panna. Montare la panna (deve essere ben fredda di frigo) e mettere momentaneamente da parte. Montare per un minuto il mascarpone con delle fruste elettriche. Aggiungere a filo il latte condensato e continuare a mescolare fino a quando sarà sodo. Aggiungere la panna e mescolare con movimenti dal basso verso l’alto. Mettere da parte un terzo di Camy Cream al cacao per la decorazione esterna.

Composizione del dolce

  • Tagliamo a metà le due torte. Prendere la prima base, versare un po’ di bagna per dolci, versare un po’ di Camy Cream al cacao e spalmare in modo omogeneo, cospargere un po’ di praline croccanti al cioccolato, coprire con un altro strato di torta (all’inizio ricordatevi di mettere da parte un terzo della crema da usare per la copertura esterna). Ripete l’operazione fino a terminare gli strati. Porre in frigorifero per almeno due ore. Dopo aver fatto riposare la torta, tirarla fuori dal frigo e con la crema avanzata ricoprire l’esterno.
  • Porre nuovamente in frigorifero per un’ora (se necessario ricoprire successivamente con un secondo strato di crema). Con la camy cream al cacao restante possiamo creare anche il ciuffo della renna, come da fotografia.
  • Prepariamo le decorazioni in pasta di zucchero. Vi consiglio di prepararle almeno il giorno prima, per assicurarsi che le corna siano stabili. Stendere della pasta di zucchero bianca ad una altezza di 1 cm, ricavare la sagoma delle corna. Inserire uno stecchino per spiedini per tutta la lunghezza delle corna. Lasciare asciugare per almeno una notte. Creare il naso, utilizzando della pasta di zucchero rossa. Crea una pallina. Spennellare con un po’ di acqua la superficie e cospargere con i glitter rossi. Creare gli occhi con la pasta di zucchero nera. Dipingere le corna usando colorante alimentare oro e lasciar asciugare. Creare le orecchie con la pasta di zucchero marrone. Inserire uno stuzzicadenti al centro di ogni orecchio, poi creare la parte interna dello stesso con uno strato sottile di pasta di zucchero bianca. Dipingere la parte interna in oro. Far asciugare.
  • Togliere la torta dal frigorifero. Posizionare tutte le decorazioni precedentemente create: corna, orecchie, occhi e naso. Colorare la panna da montare con del colorante alimentare verde e creare una piccola decorazione alla base della torta. Aggiungere caramelle/smarties rossi e servire. Un appunto: non mettere il naso e gli occhi sulla torta se pensate di metterla in frigo perché si potrebbero sciogliere. Metterle all'ultimo momento, prima di servire

Nicole Orlando

Nicole Orlando è la fondatrice del progetto Unicorns eat Cookies, blog e canale Youtube, dedicato al mondo dei dolci ed in particolare alla pasticceria anglosassone.

Dopo anni di lavoro come cake decorator e cake baker in Inghilterra, dove tutt’ora vive, ha condiviso le sue conoscenze creando tutorial molto seguiti in rete e ora attraverso video-corsi su argomenti più specifici.
Il suo obiettivo è rendere facili anche le preparazioni all’apparenza più complicate sostituendo l’approccio rigido, che spesso viene associato al mondo della pasticceria, con il sorriso e la voglia di mettersi in gioco.

Condividi questa ricetta!
Prova anche queste