Oggi ti propongo la ricetta della panna alle fragole.
Facilissima da preparare, semplice e deliziosa.
Potrai usare la panna alle fragole come farcitura per le tue torte, come ho fatto per la torta ai lamponi (che seguiva la stessa tipologia di esecuzione), quindi usarla sia per l’interno che per ricoprire la tua torta.
Un altro modo per utilizzare la panna ai lamponi é sicuramente nella creazione di un dolce al cucchiaio.
Versala in un bicchierino alternata a meringhe, biscottini o frutta fresca. Otterrai un dessert al cucchiaio facilissimo e goloso.
Un’altra crema che puoi utilizzare allo stesso modo e che potrebbe piacerti è la crema al mascarpone senza uova che trovi qui sul blog.
Ti lascio subito alla versione scritta della ricetta, a seguire trovi anche gli strumenti utili per la sua realizzazione.
Grazie per essere passato di qui, ti aspetto sempre anche su Instagram e Facebook per un saluto quotidiano.
A presto
Nicole
Ciaaaaooooo
➡️ Fruste elettriche QUI
➡️ Colorante alimentare rosa QUI
➡️ Punta per decorazione QUI
Panna alle fragole
Ingredienti
confettura alle fragole
- 200 gr fragole pesate da lavate e pulite
- 50 gr acqua
- 55 gr zucchero
- 3 gr amido di mais
Panna alle fragole
- 70 gr confettura alle fragole prelevata dal totale
- 400 gr panna fresca non zuccherata
- 15 gr zucchero
- colorante rosa in gel o pasta
Istruzioni
Confettura
- Versare le fragole (lavate e tagliate in pezzi) in una ciotola. Aggiungere l'acqua e, con l'aiuto di un minipimer renderlo purea.
- Toglere i semi passando la purea con un setaccio.
- In una ciotolina mescolare zucchero e amido di mais. Mescolare.
- Versare la purea di fragole in un pentolino, aggiungere lo zucchero con l'amido e mescola.
- Portare sul fuoco a fiamma vivace (ma non troppo forte).
- Appena raggiunto il bollore abbassare leggermente la fiamma e far sobbollire per 12 minuti, mescolando regolarmente.
- Spegnere il fuoco. Far raffreddare completamente.
Panna alle fragole
- Versare metà della panna ben fredda in una ciotola con 70gr di confettura prelevata dal totale. Montare per circa un minuto fino a quando la panna sarà semi montata.
- Aggiungere lo zucchero continuando a montare per pochi secondi.
- Aggiungere la parte restante di panna, un po' di colorante rosa in gel o pasta, e finire di montare la panna per poter utilizzare come ripieno di una torta o come strato in un dolce al cucchiaio.
Nicole Orlando
Nicole Orlando è la fondatrice del progetto Unicorns eat Cookies, blog e canale Youtube, dedicato al mondo dei dolci ed in particolare alla pasticceria anglosassone.
Dopo anni di lavoro come cake decorator e cake baker in Inghilterra, dove tutt’ora vive, ha condiviso le sue conoscenze creando tutorial molto seguiti in rete e ora attraverso video-corsi su argomenti più specifici.
Il suo obiettivo è rendere facili anche le preparazioni all’apparenza più complicate sostituendo l’approccio rigido, che spesso viene associato al mondo della pasticceria, con il sorriso e la voglia di mettersi in gioco.