Ho iniziato a cucinare questo dolce perché sono intollerante a glutine e lattosio e non volevo rinunciare ad un ottima colazione. Così, assieme ai miei bimbi che sono molto golosi, abbiamo deciso di inserirvi le mele e con il tempo è stato perfezionato fino ad arrivare all’ottimo voto dei miei giudici più severi!
Torta di mele senza glutine e senza lattosio
Ingredienti
- 250 g di yogurt bianco vegetale o di capra o senza lattosio
- 200 g farina di riso
- 50 g fecola di patate
- 50 g amido di mais
- 100 g olio di semi
- 150 g zucchero
- 1 bustina lievito per dolci
- 100 ml latte vegetale o senza lattosio
- succo di mezzo limone
- 4 mele
- q.b. cannella o misto di 9 spezie di Norimberga
Istruzioni
- Mescolare lo yogurt con il succo di mezzo limone e l'olio. Aggiungere lo zucchero e sbattere il tutto finché è ben amalgamato e spumoso.
- A parte preparare le farine. Mettere in un contenitore la farina di riso, la maizena o amido di mais, la fecola di patate e amalgamarle tra loro.
- Aggiungere un po' di miscela di farina al composto di yogurt creato precedentemente e con una frusta assicurarsi che non rimangano grumi.
- Aggiungere ora il lievito per dolci e amalgamarlo. Aggiungere la restante farina. Poi aggiungere il latte un po' alla volta e con la frusta creare un impasto liscio e omogeneo.
- Ora sbucciare due mele e tagliarle a cubetti sottili. Aggiungere i pezzetti all'impasto e mischiare bene il tutto così che si posizionino bene. I cubetti si possono cospargere con un po' di cannella o, ancora meglio, con la miscela 9 SPEZIE di Norimberga (un misto di spezie formato da cannella, garofano, buccia di limoni e arance, pimento, cardamomo, zenzero e coriandolo. Io l'ho trovata in Alto Adige). Aggiungere i pezzetti all'impasto e mischiare bene il tutto così che si posizionino bene.Imburrare e infarinare una tortiera e versarvi l'impasto.
- Sbucciare e tagliare a fettine le due mele rimanenti. Adagiare le fettine a ventaglio sulla torta, poi una volta ultimato il lavoro cospargerle di zucchero semolato.
- Infornare a 180° per 35/40minuti, verificare la cottura con la prova stecchino, inserendolo nella parte centrale del dolce: se esce pulito allora il dolce è cotto a puntino altrimenti necessita ancora di qualche minuto. Chi desidera può spolverizzarlo con zucchero a velo