Per vedere il contenuto completo della ricetta attiva i cookies ^_^

Clicca sulla chiave in basso a sinistra e seleziona “ACCETTA TUTTO”
e poi clicca su “SALVA e CONTINUA”

La drip cake al panettone è una ricetta anti spreco facilissima e velocissima da realizzare!

Capita anche a te, passato il Natale e il periodo delle Feste, di smontare l’albero e di ritrovarti con tantissimi panettoni e pandori da smaltire che erano nascosti un po’ ovunque in casa?

Ho pensato ad un’idea per riciclare i panettoni in modo creativo, gustoso ed economico!

Trasformare un panettone in una torta.

Ho scelto, per la farcitura, una crema delicata ma al tempo stesso golosa fatta ricotta e pistacchi.

senza cottura
senza uova

Le dosi della crema andranno bene per un panettone da 500-750g.

In questo video potremo trasformare insieme un panettone in una drip cake decorata con petali e boccioli di rosa.

Strumenti utili per realizzare la ricetta

I prodotti indicati a seguire fanno parte dello Shop affiliato Amazon di Unicorns Eat Cookies, se dovessero essere momentaneamente non disponibili dai un’occhiata nella sezione principale cliccando qui

Ti lasci a seguire la versione stampabile della ricetta.

Come sempre trovi il video completo con tutti i passaggi sul mio canale YouTube.

Grazie per aver fatto un salto nella mia bakery virtuale, a presto!

Nicole 👋🏻🌈

Drip cake di panettone

Porzioni 6 porzioni

Ingredienti

  • 1 panettone da 500 o 750gr
  • 250 g ricotta vaccina
  • 250 g panna fresca non zuccherata
  • 70 g zucchero a velo
  • 50 g pasta di pistacchi
  • 30-50 g pistacchi tritati

ganache

  • 30 g cioccolato fondente al 54%
  • 30 g panna non zuccherata

Istruzioni

  • Preparare la crema alla ricotta.
  • La sera prima di preparare la crema di ricotta e pistacchi, prendere la ricotta e avvolgerla in un panno pulito o in un garza.Mettere la ricotta avvolta nel panno in un piatto e lasciar riposare in frigorifero tutta la notte.In questo modo verrà assorbita tutta l'acqua in eccesso.
  • Il giorno dopo setacciare la ricotta in una ciotola, aggiungere la panna fredda e setacciare all'interno lo zucchero a velo.Montare con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto compatto.
  • Prelevare qualche cucchiaio di crema e aggiungerlo alla pasta di pistacchi, mescolare bene.
  • Unire alla crema e mescolare delicatamente facendo dei movimenti dal basso verso l'alto per non smontare il composto.
    Mettere da parte.
  • Preparare la ganache tagliando il cioccolato in piccoli pezzi, versare sopra la panna calda e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Tagliare il panettone in 3 strati.
  • Spalmare uno strato generoso di crema, distribuire i pistacchi tritati e proseguire in questo modo con tutti gli strati.
    Stuccare in modo leggero la torta per ottenere un effetto semi naked e portare la crema restante in sac à poche.
  • Creare il drip con il coccolato, far raffreddare la decorazione prima di creare i ciuffetti di crema (per velocizzare il processo mettere il dolce in frigorifero per qualche minuto).
    Completare la decorazione con ciuffetti di crema, altra granella di pistacchi e boccioli di rosa secchi.

Nicole Orlando

Nicole Orlando è la fondatrice del progetto Unicorns eat Cookies, blog e canale Youtube, dedicato al mondo dei dolci ed in particolare alla pasticceria anglosassone.

Dopo anni di lavoro come cake decorator e cake baker in Inghilterra, dove tutt’ora vive, ha condiviso le sue conoscenze creando tutorial molto seguiti in rete e ora attraverso video-corsi su argomenti più specifici.
Il suo obiettivo è rendere facili anche le preparazioni all’apparenza più complicate sostituendo l’approccio rigido, che spesso viene associato al mondo della pasticceria, con il sorriso e la voglia di mettersi in gioco.

Condividi questa ricetta!
Prova anche queste