Per vedere il contenuto completo attiva i cookies ^_^

Clicca sulla chiave in basso a sinistra e seleziona “ACCETTA TUTTO”
e poi clicca su “SALVA e CONTINUA”

 

Torno sul blog con una ricetta che mi è entrata nel cuore questa estate.
Se mi seguite anche sulla pagina Facebook o su Instagram saprete che sono andata in vacanza in Portogallo. Ho fatto un giro davvero bello che vi consiglio assolutamente: prima tappa nella città di Porto, al nord, per poi viaggiare verso Lisbona e ancora più a sud, fino in Algarve.
C’è stato un elemento costante che ha accompagnato ogni tappa di questo mio percorso, a volte ripetutamente nell’arco della stessa giornata:
i buonissimi Pasteis de Nata!
Questi dolcetti tipici portoghesi hanno davvero conquistato il mio cuore e decisamente il mio palato.

Si tratta di piccoli dolci monoporzione, un guscio di pasta sfoglia farcita con tantissima crema aromatizzata alla cannella, dal caratteristico colore bruciacchiato in superficie.
Se non li avete mai visti prima potrebbero sembrare bruciati, invece questa è proprio la loro caratteristica, perché la crema in cottura si caramella creando un mini boccone paradisiaco.
Per assicurarmi di riprodurre dei Pasteis de Nata più simili possibile all’originale ho invitato qui nella mia cucina Rita, una mia amica portoghese 😉
Insieme a lei prepareremo queste piccole delizie.

Vi lascio alla ricetta, fatemi sapere se le provate e cosa ne pensate, sono sicura che sarà amore a primo morso anche per voi.

A presto, un abbraccio
Nicole

 

Ecco cosa ti serve per un risultato assicurato e perfetto: 

  • un mattarello per stendere facilmente e con meno fatica l’impasto – clicca QUI
  • una casseruola e sponde alte – clicca QUI
  • un pennello da cucina – clicca QUI
  • una teglia per cupcake – clicca QUI
  • stampi in alluminio specifici per pasteis de nata – clicca QUI

I Pasteis de Nata

Preparazione 20 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 35 minuti
Porzioni 20

Ingredients

  • 500 gr latte intero
  • 300 gr zucchero
  • 150 gr acqua
  • 60 gr farina 00
  • 7 tuorli
  • 1 stecca di cannella
  • 1 buccia di limone biologico non trattato
  • 600 gr pasta sfoglia
  • zucchero a velo per spolverare
  • cannella in polvere per spolverare
  • qb burro per ungere la teglia

Instructions

Crema

  • In un tegame unire l’acqua con lo zucchero e mescolare. Portare sul fuoco. Una volta sul fuoco non utilizzare più il cucchiaio per mescolare, in caso fare movimenti circolari con il tegame. Portare a bollore e lasciar bollire per 5 minuti. Spegnere il fuoco.
  • A questo punto versare in una ciotola la farina e aggiungervi un po’ di latte (ne basta poco, iniziare con 2 cucchiai). Mescolare fino a creare una pastella senza grumi. Aggiungere poco latte alla volta, la quantità necessaria per avere una pastella liscia e omogenea.
  • Prendere un tegame a sponde alte. Versare il latte restante con la stecca di cannella e la buccia di limone e portare sul fuoco. Appena comincia a bollire, togliere dal fuoco. Versare un mestolo di latte caldo nel mix di farina creata in precedenza. Mescolare. A questo punto versare il mix di farina nel tegame del latte caldo, mescolare bene e portare tutto nuovamente sul fuoco. Cucinare il composto per circa 3 minuti continuando a mescolare. A questo punto si sarà ottenuta una consistenza cremosa. Togliere dal fuoco.
  • Ora, cominciare ad aggiungere alla crema ottenuta lo sciroppo di zucchero. Lentamente, a filo, continuando a mescolare. Mescolare bene per creare una crema omogenea. Lasciar riposare 10 minuti.
  • Accendere il forno a 250° C.
  • Prendere una ciotola e preparare 7 tuorli. Aggiungere un mestolo di crema di latte caldo ai tuorli e mescolare bene. Versare i tuorli nel tegame con la crema e mescolare immediatamente in modo da unire i due composti. A questo punto prendere un setaccio e passare la crema in modo da togliere eventuali grumi, la stecca di cannella e la buccia di limone.

Pasteis

  • Prendere una teglia da cupcakes o muffin e ungere l’interno degli spazi con del burro.
  • Prendere la pasta sfoglia stesa in un rettangolo (se comprate quella già pronta basterà aprirla e srotolarla)
  • A questo punto delicatamente, partendo dal lato lungo, cominciare ad arrotolare la pasta sfoglia staccandola dalla carta con la quale viene venduta. Tagliare la pasta sfoglia in pezzi alti circa 2 cm. Adagiare un pezzo per ogni spazio della teglia, tenendo la parte arrotolata (dove si vede la spirale) verso l’alto. Con il pollice cominciare ad allargare la pasta sfoglia all’interno dello spazio, distribuendola completamente fino a creare quello che sarà il guscio delle pasteis.
  • Riempire ogni pastel (questo il nome al singolare) con la crema preparata in precedenza lasciando un bordo di circa 1 cm.
  • Cuocere per circa 10-15 minuti o fino a quando la superficie sarà caramellata e prenderà il tipico colore bruciacchiato. Una volta raffreddate spolverare con cannella o zucchero a velo.

Nicole Orlando

Nicole Orlando è la fondatrice del progetto Unicorns eat Cookies, blog e canale Youtube, dedicato al mondo dei dolci ed in particolare alla pasticceria anglosassone.

Dopo anni di lavoro come cake decorator e cake baker in Inghilterra, dove tutt’ora vive, ha condiviso le sue conoscenze creando tutorial molto seguiti in rete e ora attraverso video-corsi su argomenti più specifici.
Il suo obiettivo è rendere facili anche le preparazioni all’apparenza più complicate sostituendo l’approccio rigido, che spesso viene associato al mondo della pasticceria, con il sorriso e la voglia di mettersi in gioco.

Condividi questa ricetta!
Prova anche queste